Atollo di Addu

Buono a sapersi

Buono a sapersi

L'Atollo di Addu, noto anche come Atollo Seenu, rappresenta la gemma più meridionale delle Maldive. Questo incantevole angolo di paradiso si distingue non solo per la sua posizione geografica - è uno dei pochi atolli maldiviani situati a sud dell'equatore - ma anche per il suo straordinario patrimonio naturale e culturale. L'atollo consta di un totale di 23 isole, ma solo sei risultano abitate (Meedhoo, Hithadhoo, Maradhoo, Feydhoo, Hulhudhoo e Gan) per un totale di circa 33.000 abitanti. La capitale dell'atollo, Hithadhoo, si trova a circa 530 km a sud di Malé, rendendo Addu un mondo a sé rispetto alle Maldive più turistiche del nord.

Durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda, l'isola di Gan ospitò una base militare britannica strategica per la Royal Air Force, la cui presenza ha lasciato un'eredità culturale ancora oggi visibile. Attualmente, Gan vanta un aeroporto internazionale che facilita l'accesso all'atollo, rendendolo una meta sempre più ambita per viaggiatori in cerca di avventure esclusive.

Addu si distingue per la straordinaria ricchezza della sua fauna marina. Qui è possibile avvistare diverse specie di delfini e balene, rendendo l'atollo una delle migliori destinazioni per il whale watching alle Maldive. Inoltre, Addu è l'unica area maldiviana che non ha subito gli effetti devastanti dello sbiancamento dei coralli del 1998, grazie alla protezione offerta dalle correnti oceaniche. I suoi reef colorati e incontaminati iniziano a pochi metri dalla superficie e si estendono fino a profondità superiori ai 30 metri, offrendo un'esperienza di immersione senza pari.

Unico tra gli atolli maldiviani, Addu è il rifugio della sterna bianca, un uccello noto localmente come Dhondheeni. Questo elegante esemplare, dal piumaggio bianco candido e con un caratteristico becco nero sfumato di blu, è un simbolo distintivo dell'arcipelago. L'Atollo di Addu offre un mix perfetto di avventura, relax e cultura. Dagli affascinanti siti storici alla vibrante biodiversità marina, questo paradiso nascosto oltre l'equatore è una destinazione imperdibile per chi cerca un'esperienza autentica alle Maldive.


Come raggiungerlo: Per raggiungere l’atollo di Addu occorre arrivare nella capitale, Malé (MLE), con un volo internazionale. Da qui, l’opzione più comoda è prendere un volo interno per l’Aeroporto di Gan (GAN), che dura circa un’ora e mezza ed è operato da Maldivian Airlines. Una volta atterrato a Gan, spostarsi tra le isole dell’atollo è molto facile. Le principali – come Feydhoo, Maradhoo e Hithadhoo – sono tutte collegate da ponti, quindi puoi usare taxi o noleggiare una moto per esplorarle liberamente. Se invece vuoi raggiungere isole più distanti, ci sono barche veloci o traghetti locali.

Se invece arrivi da Fuvahmulah, puoi prendere una speedboat che in circa 45 minuti ti porta direttamente ad Addu.

I Resort

I Resort

L'Atollo di Addu, l'angolo più meridionale delle Maldive, ospita alcune delle strutture più lussuose e affascinanti dell'arcipelago.

Con spaziose ville e suggestivi bungalow sull'acqua, i resort sull'atollo offrono trattamenti rigeneranti presso la spa, cene in ristoranti di fama mondiale ed attività di esplorazione delle vivaci barriere coralline che circondano l'isola. Sull'isola di Gan c'è una struttura che combina comfort moderni con un fascino storico. Ospitata in un'ex caserma della Royal Air Force, offre accoglienti bungalow immersi in rigogliosi giardini. Gli ospiti possono partecipare a diverse attività, tra cui immersioni, snorkeling e tour in bicicletta per scoprire la ricca storia e cultura dell'atollo.

Un altro rifugio esclusivo si trova su un'isola privata e offre ville sulla spiaggia e sull'acqua, ciascuna progettata con un tocco contemporaneo. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina a sfioro, praticare una gamma di sport acquatici e gustare piatti della cucina internazionale e maldiviana nei ristoranti in loco.

Queste strutture rappresentano il meglio dell'ospitalità nell'Atollo di Addu, garantendo esperienze indimenticabili in un paradiso tropicale.

Contattaci