Diving alle Maldive

Dove e Quando immergersi

Dove e Quando immergersi

Determinare il periodo migliore per le immersioni alle Maldive non è semplice, poiché varia in base alla zona e alla stagione del soggiorno.

Durante l'inverno, il vento soffia da nord-est, generando una corrente oceanica prevalentemente diretta da est a ovest. Questo fenomeno porta acqua cristallina sul lato orientale degli atolli, mentre il lato occidentale è arricchito di plancton e nutrimenti. In questo periodo, il clima è generalmente stabile e soleggiato, con un mare più calmo, rendendolo perfetto per le immersioni e il relax.

L'estate vede il vento soffiare da sud-ovest, invertendo il flusso della corrente oceanica verso est. Di conseguenza, la visibilità migliora sul lato occidentale, mentre il lato orientale degli atolli può essere meno limpido a causa della maggiore concentrazione di plancton. Durante questo periodo, il clima è più variabile, con possibili rovesci e un mare leggermente più mosso.

Per gli amanti degli incontri ravvicinati con mante e squali balena, la scelta della stagione e della posizione è cruciale:

Da dicembre ad aprile si consiglia di soggiornare nei resort situati sul lato occidentale degli atolli; da maggio a novembre, invece, è preferibile scegliere le strutture sul lato orientale.

In entrambi i casi, la visibilità potrebbe essere ridotta a causa del plancton, ma lo spettacolo offerto da questi magnifici esemplari compensa ampiamente.

Un'alternativa interessante è una crociera diving, che permette di spostarsi tra le diverse zone degli atolli e immergersi in condizioni variabili, sfruttando il meglio di entrambe le stagioni.

Ogni resort alle Maldive dispone di un centro diving ben attrezzato, con una o più imbarcazioni dedicate alle escursioni subacquee. Le immersioni vengono organizzate con il seguente schema:

un'uscita mattutina, solitamente con due immersioni consecutive, e un'uscita pomeridiana con una singola immersione.

Il tempo di navigazione verso i punti di immersione varia tra 10 e 90 minuti, a seconda della posizione del resort. Per le destinazioni più lontane vengono organizzate uscite giornaliere con due immersioni e pranzo a bordo del tradizionale dhoni.

Grazie alla grande varietà di siti di immersione, alle acque cristalline e alla straordinaria biodiversità marina, le Maldive si confermano come una delle mete più affascinanti al mondo per gli amanti del diving.

Attrezzatura e Regole di Comportamento

Attrezzatura e Regole di Comportamento

Le immersioni alle Maldive sono spesso caratterizzate da correnti che possono essere intense, quindi vengono sempre condotte da guide esperte per garantire il massimo della sicurezza e del divertimento.

Per immergersi in sicurezza, è importante rispettare alcune regole fondamentali:

  • La profondità massima consentita è di 30 metri.
  • È obbligatorio l’uso del computer subacqueo per monitorare la durata e la profondità dell’immersione.
  • È fortemente consigliato avere con sé una boa di segnalazione.
  • L’uso dei guanti è vietato, per evitare danni ai coralli e preservare l’ambiente marino.

Chi non possiede la propria attrezzatura può usufruire del servizio di noleggio offerto dai centri diving e dalle crociere. Inoltre, sono disponibili corsi per tutti i livelli, dai principianti che vogliono scoprire la subacquea fino ai sub più esperti che desiderano ottenere brevetti avanzati con certificazioni PADI, CMAS o SSI.

Per preservare il meraviglioso ecosistema marino delle Maldive, è fondamentale seguire alcune semplici regole:

  • Evitare di toccare i pesci o dar loro da mangiare, per non alterarne il comportamento naturale.
  • Non raccogliere conchiglie o coralli, anche se sembrano abbandonati sul fondale.
Sicurezza e salute

Sicurezza e salute

Un’immersione sicura è una priorità, quindi è importante seguire alcune accortezze:

  • Compensare correttamente la pressione per evitare problemi alle orecchie.
  • Evitare di immergersi se si è raffreddati o si hanno problemi respiratori.
  • Dopo l'immersione, rispettare i tempi di sicurezza prima di prendere un volo o salire in quota.

Con la giusta preparazione e il rispetto per l’ambiente marino, le Maldive regalano esperienze subacquee indimenticabili, tra acque cristalline, barriere coralline mozzafiato e incontri ravvicinati con creature straordinarie.



Contattaci